Moca
L’accesso a cibi sicuri e nutrienti è da sempre di fondamentale importanza per i consumatori di tutto il mondo.
Le nuove modalità di consumo degli alimenti ed i cambiamenti nelle pratiche di preparazione, hanno reso determinanti le caratteristiche di imballaggi e materiali a contatto con il cibo per garantirne la sicurezza e l’igiene.
Le normative che regolamentano tutti i materiali a contatto con gli alimenti, assicurano l’assenza di contaminanti che possono comportare un deterioramento delle caratteristiche organolettiche dell‘alimento, con l’obiettivo di fornire alimenti sicuri ai consumatori (Reg. (CE) N.1935/2004, Reg. (UE) N. 10/2011, DM 21/03/1973).
I nostri laboratori, accreditati da Accredia, ti offrono una vasta gamma di test per valutare la conformità dei materiali destinati al contatto alimentare, quali ad esempio:
- Contenitori
- Posate e piatti
- Materiali e articoli a contatto con l’acqua
- Imballaggi
- Componenti per macchine per la lavorazione degli alimenti
- Tessili
Possiamo inoltre condurre analisi della composizione dei materiali, test microbiologici, valutazioni tossicologiche, esami di ingredienti, test sugli adesivi per imballaggi, test sulle materie prime, valutazione dell’impatto ambientale, simulazione di trasporto e test di migrazione.
Ti supportiamo inoltre nella valutazione della documentazione, nella stesura di piani analitici, nell’elaborazione della dichiarazione di conformità, nella valutazione del rischio in un’ottica di gestione delle GMP (Good Manufacturing Practices)
Le leggi che regolamentano i MOCA sono il Regolamento quadro 2023/2006 e il Regolamento (CE) 1935/2004 oltre al Decreto Ministeriale Italiano del 21/03/73 per carta, acciaio, alluminio, gomma, silicone, vetro, banda cromata, banda stagnata, al Regolamento (UE) 10/2011 per le materie plastiche, alla Direttiva 2007/42/CE per cellulosa rigenerata, alla Direttiva 2005/31/CE per ceramica e Decreto Legislativo D. Lgs. 29 del 10/02/2017 per la disciplina sanzionatoria.
Per reclami, ricorsi o segnalazioni compila il modulo M33 e invialo a qualita@cimac.it.